Comunemente chiamata Saba, viene prodotta dalla famiglia Guerzoni, con un procedimento ormai dimenticato, cuocendo il mosto d’uva per almeno tre giorni, a fuoco diretto.
L’uso della Saba ha origini molto antiche: i primi ad utilizzarla furono, infatti, i Romani (Sapa è in realtà il nome latino), come testimoniano le ricette di Apicio, rinomato cuoco dell’epoca.
Valori nutrizionali
– Energia (KJ): 1443
– Energia (Kcal): 339
– Grassi: g 0,5
– Grassi saturi: g 0
– Carboidrati: g 81
– Zuccheri: g 81
– Proteine: g 0,5
– Sale: g 0,06