Descrizione
Langhe Austri viene prodotto utlizzando le uve di Barbera che provengono dal vitigno denominato Degli Austri che poggiono su terreni di origine calcarea. Le viti vengono coltivare secondo i principi della biodinamica. La vendemmia avviene nella seconda decade di ottobre rigorosamente a mano. La fermentazione è spontanea con i soli lieviti indigeni in tini di legno con rimontaggi quotidiani. Alla fine della fermentazione avviene la macerazione postfermentativa sulle bucce per 4/5 giorni. Dopo la fermentazione il vino viene svinato e prosegue l’affinamento in botti di legno sulle proprie fecce fine per 16 mesi. Prima della messa in commercio passa un periodo di diversi mesi in vasche di acciaio e bottiglia. Per l’affinamento solo utlizzati sia botti grandi che piccole perchè l’idea è quella di produrrre, una Barbera dalle due facce, una piemontese e seria e una internazionale dal frutto di immediata compressione. Dal colore rosso rubino carico. Il naso si apre con sentori fruttati di immediata piacevolezza, note vegetali e sentori terziari. Al palato è caldo, avvolgente, la freschezza si sprigiona lungo tutta la bocca, una bella trama tannica e lunga persistenza.
Informazioni aggiuntive
Fornitore
San Fereolo
UM
CL
CL
75
Ingredienti
UVA
Zucchero residuo
Acidità totale:
Solforosa totale: