Capobianco Organic Farm nasce dal desiderio di trasmettere la semplicità e l’autenticità della tradizione culinaria Pugliese in una chiave moderna.

Vogliamo essere il passaggio tra la ricchezza delle nostre origini e le possibilità che ci offre il futuro. Mangiare bene per noi significa mangiare cibo semplice e incontaminato. Ma le tradizioni del passato non bastano per creare un prodotto con un vero valore intrinseco.

Il presente richiede un nuovo approccio verso l’agricoltura e la produzione agroalimentare, orientato verso i principi innovativi dell’agricoltura di precisione e dell’agricoltura simbiotica.

Massimizzare la salubrità, enfatizzare il gusto, ridurre gli sprechi e rispettare l’ambiente.

Tutto ciò è possibile solo se alla tradizione si uniscono scienza e tecnologia.

Passato e futuro sono parte della stessa storia che vogliamo raccontare, già a partire dal logo che è un Giano bifronte, il dio latino delle porte, dei cancelli, dei passaggi e quindi degli inizi.

Ci si rivolgeva a lui all’inizio di ogni raccolto e di ogni semina. Ed è a lui che abbiamo affidato l’inizio di questo nostro viaggio. È da qui che parte Capobianco Organic Farm.

 

Dietro questo progetto ci sono le storie di Vincenzo e Rachele Capobianco, due imprenditori foggiani che, dopo varie esperienze di studio e professionali lontano dalla Puglia, hanno deciso di tornare per raccontare una storia diversa della loro terra.

Grazie all’azienda agricola di famiglia e all’attività nel settore della meccanizzazione agricola, Vincenzo e Rachele uniscono questi due mondi per offrire un nuovo approccio ad un settore che rappresenta l’anima del loro territorio: l’agricoltura

La mission è cambiare il mondo dell’agroalimentare, puntando a migliorare i prodotti dal punto di vista biologico, massimizzare la salubrità, enfatizzare il gusto, ridurre gli sprechi e rispettare l’ambiente e le comunità coinvolte.

I Prodotti

Carrello
error:
Torna in alto