CASEIFICIO SILVIO BOI

Siamo quello che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, dunque, non é un atto, ma un’abitudine. "Aristotele"

La nostra storia

Tradizione da oltre 70 anni
Il caseificio è nato negli anni ’50 in Ogliastra in Sardegna.
L’azienda, intitolata al fondatore Silvio Boi, oggi gestita dai figli e a conduzione familiare, conserva gelosamente le antiche tradizioni della produzione di formaggi Sardi.
I nostri formaggi vengono lavorati artigianalmente a mano come nei tempi antichi e con l’uso di cagli di vitello e capretto.
Sono di provenienza Ovina, Caprina, e Ovi-Caprina, freschi e stagionati.

La cura della materia prima

Allevamenti allo stato brado o semibrado
Il pascolo delle pecore e delle capre, che forniscono al caseificio la materia prima, è praticato ancora allo stato brado o semibrado, nel rispetto della transumanza delle greggi, in siti montani d’estate e in siti marini nei mesi invernali.
La raccolta del latte avviene ogni mattina presto, prelevando il prodotto direttamente dagli ovili o ricevendolo direttamente dagli allevatori in Azienda.
Quella del latte è una filiera lunga e complessa, costituita da diversi passaggi che richiedono elevati standard di qualità.
Sono di provenienza Ovina, Caprina, e Ovi-Caprina, freschi e stagionati.

Terra di centenari

I conferitori del latte operano tutti nella “Terra dei centenari”.
L’Ogliastra è tra le tre località al mondo con la percentuale della popolazione centenaria più alta in assoluto, grazie a: natura incontaminata, bassissima industrializzazione, inquinamento pressocché assente.
Silvio Boi è radicata nel territorio.
Significa che il 100% del latte proviene esclusivamente dall’Ogliastra, da allevatori che cooperano con noi da generazioni, sin dalla nascita dell’Azienda.

Il nostro latte

Il caseificio ha da sempre dedicato attenzione e investimenti alla qualità delle materie prime e dei processi di produzione.
La filiera del latte inizia dagli allevatori, dove pecore e capre vengono selezionate, controllate e alimentate nei pascoli del territorio dell’Ogliastra.
Selezioniamo gli allevatori che collaborano con la Silvio Boi in modo che siano conformi ai più elevati standard strutturali e igienico-sanitari richiesti.

Soci fondatori D.O.P.

Siamo con orgoglio Soci Fondatori del consorzio “Pecorino Sardo D.O.P.”
Formaggio prodotto esclusivamente con latte ovino sardo, a pasta semicotta, si presenta in due tipologie differenti per tecniche di lavorazione, stagionatura e caratteristiche organolettiche: il Pecorino Sardo Dolce e il Pecorino Sardo Maturo.
Ha un periodo di stagionatura non inferiore ai due mesi e pesa tra i tre e i quattro chilogrammi. Ha un aroma intenso di latte maturo, burro e frutta secca e un gusto forte e gradevolmente piccante.

I Prodotti

Carrello
error:
Torna in alto