STORIA

L’arte di conservare ciò che di buono viene dalla terra, che affonda le sue radici nella storia della Magna Graecia, nella nostra famiglia è tramandata di generazione in generazione.
Dopo una accurata selezione di ogni materia prima, tutti i nostri prodotti sono lavorati artigianalmente e senza aggiunta di conservanti o additivi, nel rispetto assoluto delle antiche ricette contadine.

I continui controlli di qualità esaltano le eccellenze di questo lembo di meridione che, non a caso, i Romani definirono Felix. La nostra linea bio strizza l’occhio a chi desidera armonizzare la propria vita con la natura e la sostenibilità del nostro Pianeta senza rinunciare al gusto della migliore tradizione gastronomica.

Gli ingredienti provengono da coltivazione biologica controllata, nel rispetto delle più severe norme in materia, e la produzione è regolata sulla stagionalità di frutta e verdura.

Un’offerta vasta, eterogenea e in continua evoluzione.

TERRITORIO

Per noi Paestum rappresenta uno spettacolo di maestosità e grandezza, una delle maggiori testimonianze architettoniche della Magna Grecia, ricordo dei secoli in cui Poseidonia era una delle colonie più ricche e fiorenti dell’Italia meridionale. 

L’azienda Agricola Francesco Vastola si estende su terreni poco distanti dagli scavi archeologici di Paestum e le mura, che si ergono per oltre 4,5km interrotte da 4 porte e intervallate da torri e passaggi minori, sono visibili dai nostri campi.

Il tempio dedicato a Hera, divinità cara agli Achei fondatori di Sibari, il tempio di Nettuno, la cui dedicazione è ancora oggi incerta, l’Anfiteatro, ancora solo parzialmente scavato, l’Agorà greca che abbraccia un luogo di riunioni detto anticamente ekklesiasterion, ed il tempio di Cerere o di Atena, dea della guerra. 

Pura passione e amore per la nostra terra, questo spinge la nostra produzione.

I Prodotti

Carrello
error:
Torna in alto