La nostra storia

Da Passione a Lavoro

Vitivinicola Fangareggi nasce nel 2005 dalla grande passione per la viticoltura di Giuseppe fondatore dell’azienda, nato e cresciuto in mezzo al vigneto del nonno Augusto, dopo l’acquisto del primo vigneto a Canolo di Correggio.

Azienda agricola a conduzione familiare condotta da Matteo entrato in azienda nel 2013 e Giuseppe, padre e figlio che da una passione ne creano un lavoro..

Una storia legata al territorio e all’antica tradizione della viticoltura, tramandata sapientemente di generazione in generazione, sin dai tempi dei bisnonni.

Il territorio

Dalla vigna alla bottiglia
E’ un percorso lungo che richiede sacrifici, attenzione e amore per la pianta, con tanto sapiente lavoro in vigna e poco intervento in cantina.

Da Dicembre con l’inizio della potatura a Settembre con la vendemmia e la consegna delle uve in cantina, dove Augusto attento ed esperto enologo vinifica sapientemente tutti i nostri vini e si conclude da Febbraio in poi, con l’uscita delle nuove annate.

l vino buono si fa con una buona vigna
Giuseppe e Roberto cresciuti in mezzo alla vigna con i preziosi insegnamenti del sapere contadino di Nonno Augusto, si prendono cura amorevolmente dei nostri 8 vigneti dislocati in 5 comuni nelle province di Reggio Emilia e Modena, coltivando 6 varietà, selezionate in base al terroir più adatto.

I nostri vigneti

Abbiamo 8 vigneti di proprietà con sistemi di allevamento a Spalliera e Gdc, dislocati in 5 comuni e 2 province, ciò ci permette di poter coltivare ben 6 varietà differenti, selezionate in base al terroir più indicato.

Giuseppe e Roberto cresciuti nei vigneti di Nonno Augusto, si prendono cura di tutti gli aspetti agronomici, rispettando il protocollo di produzione integrata, un sistema di agricoltura a basso impatto ambientale, in forma avanzata con diserbo esclusivamente meccanico. Dal 2021 abbiamo cominciato il percorso di conversione Biologica con le varietà Grechetto Gentile (Pignoletto) e Lambrusco di Sorbara.

La scelta di una agricoltura a basso impatto ambientale nasce dalla volontà di rispettare il più possibile il nostro contesto territoriale.

I Prodotti

Carrello
error:
Torna in alto